Pedrali archivia il 2015 con un giro d'affari record di 71 milioni di euro e festeggia i 10 anni della divisione legno con la riorganizzazione e l'ampliamento dell’unità produttiva di Manzano (Udine). Inaugurata nel 2006, la divisione ha visto nascere numerose collezioni tra cui Frida, la sedia in rovere disegnata da Odo Fioravanti che nel 2011 si è aggiudicata il XXII Compasso d’Oro ADI.
La scelta di spostare nel 2012 l’unità produttiva su un’area di 19.000 metri quadrati, sempre a Manzano, nel cuore del 'Distretto della Sedia', ha dato il via ad un nuovo corso. Il modello produttivo è il medesimo impostato a Mornico al Serio (Bergamo), dove vengono prodotte le collezioni d’arredo in materiale plastico, metallo e imbottito.
Nel 2013 l’unità produttiva di Manzano ha ottenuto la certificazione FSC C114358 per la 'Catena di Custodia del legno', che garantisce la provenienza della materia prima da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Negli ultimi mesi è stato installato un impianto robotizzato di verniciatura che utilizza prodotti vernicianti all’acqua che limitano l’emissione di sostanze organiche volatili riducendo l'impatto ambientale.
La tua richiesta è stata inviata.
Il commento sarà pubblicato in seguito alla verifica di pertinenza con il contenuto dell'articolo.